Morbo Di Dupuytren

Il Morbo do Dupuytren consiste nella progressiva retrazione dell’aponeurosi palmare, il tessuto fibroso situato tra la pelle del palmo della mano e i tendini flessori.

Ha un evoluzione lenta ed è spesso bilaterale, coinvolgendo più frequentemente l’anulare e il mignolo. Si manifesta inizialmente con la presenza di piccoli noduli duri sul palmo della mano. Successivamente questi noduli formano dei cordoni duri con conseguente retrazione progressiva delle dita in flessione. I tendini sono intatti. La malattia ha spesso un andamento intermittente, ma non c’è miglioramento spontaneo.

La predisposizione individuale è l’elemento determinante, anche se il lavoro manuale pesante può costituire un fattore scatenante. L’indicazione chirurgica viene generalmente data quando inizia il processo di flessione delle dita con impossibilità del paziente di appoggiare il palmo della mano su una superficie piana.

L’operazione consiste nell’aponeurectomia selettiva, ovvero nella rimozione di quella part e di aponeurosi palmare colpit a dalla malattia, preservando le strutture neurovascolari. E’ talvolta necessario dover eseguire plastiche cutanee di allungamento per coprire il palmo della mano quando l’eccessiva retrazione non consente un’adeguata copertura cutanea.

We are using cookies to give you the best experience. You can find out more about which cookies we are using or switch them off in privacy settings.
AcceptPrivacy Settings

GDPR